
Il servizio è rivolto a chi ha ristrutturato una singola unità immobiliare con modifiche alla disposizione interna.

Il servizio è rivolto a chi ha accorpato due o più unità immobiliari.

Il servizio è rivolto a chi ha diviso una singola unità immobiliare in due o più unità.

Il servizio è rivolto a chi ha modificato la destinazione d'uso di una singola unità immobiliare.

Il servizio è rivolto a chi ha costruito ex-novo: per esempio una villetta, un palazzo, un deposito o un capannone.

Il servizio è rivolto a chi ha aumentato la superficie originaria dell'immobile in senso orizzontale o verticale.

Il servizio è rivolto a chi ha demolito parzialmente o totalmente il suo immobile.

Il servizio è rivolto a chi ha un fabbricato o un ampliamento di costruzione che non risulta ancora dichiarato in catasto.

Il servizio è rivolto a chi ha un fabbricato già iscritto al catasto terreni per il quale è venuto meno il requisito di ruralità.

La pratica permette l'inserimento sulle mappe catastali di nuovi fabbricati edificati sul territorio.

La pratica permette l'inserimento sulle mappe catastali di nuovi confini degli appezzamenti di terreno.

La pratica permette l'aggiornamento dell'intestazione al catasto a seguito di un passaggio di proprietà.